• Vini
    • Vino bianco
    • Vino rosso
  • Chi siamo
  • Galleria
  • Contatti
Cerca
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Lietuviškai
Menu
Home Vino rosso Vino rosso dolce leggermente frizzante Dolcemente
Vino bianco secco Chardonnay 2022
Torna ai prodotti
Vino rosso secco Nebbiolo Terre Alfieri DOCG 2021
Clicca per ingrandire

Vino rosso dolce leggermente frizzante Dolcemente

Una sorpresa ed una scoperta.

Il “Dolcemente” (“Saldziai”) è un mosto d’uva parzialmente fermentato, ossia un succo di uve 100% Brachetto la cui fermentazione è stata interrotta prima che la vinificazione, ossia la trasformazione in vino, sia completa. Questa tecnica conferisce al “Dolcemente”  un colore rosso giovane ed un carattere fresco, poco alcolico, dolce e frizzante che lo rende ideale come accompagnamento al dessert.

Le uve brachetto da cui deriva sono uve rosse molto aromatiche, note per la produzione di un ottimo vino fruttato e fresco.

  • Descrizione
Descrizione

Vino rosso dolce leggermente frizzante Dolcemente

Produttore: Franco Giacinto, Azienda Vitivinicola, Fraz.Valmolina 60/2 14015 San Damiano D’Asti (AT).
Venditore: MB VINOGIO, distretto di Anykščiai, villaggio di Liudiškių, Liudiškių 8-oji strada 15 LT- 29166.
Temperatura di servizio: +_°C – +_°C
Requisiti di conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Alcol: 6 %.
Formato: 750 ml.

Categoria: Vino rosso Tag: Dolce, Vino frizzante, Vino rosso

Prodotti correlati

Anteprima

Vino rosso Barbera d’Asti Superiore DOCG “Alessandro Giovine” 2020

Vino rosso
“La” Barbera d’Asti Superiore (in italiano è infatti al femminile) è ottenuta dal vitigno Barbera, uno tra i più importanti vitigni a bacca nera del Piemonte, il cui successo – grazie a sapienti tecniche di vinificazione – è costantemente crescente. Fermo e secco, ha colore rosso rubino intenso ed un aroma corposo, persistente e speziato, ulteriormente valorizzato grazie alla maturazione in botte, che lo rende eccellente nell’abbinamento con  ricette elaborate, presentazioni a base di carne rossa, anche selvaggina, formaggi stagionati. Il vino che vi proponiamo ha la Denominazione di Origine Controllata e Garantita,  il livello di tutela più elevato nella classificazione italiana dei vini, riservata ai vini di eccellenza che rispondono ai rigorosi requisiti del disciplinare di produzione a seguito di analisi chimico-fisiche, indagini organolettiche e sensoriali. La Barbera d’Asti Superiore DOCG “Alessandro Giovine” vendemmia 2020 è stato realizzato in serie esclusiva e limitata di 300 bottiglie numerate, con uve 100% Barbera. Un vino maturato in botte di rovere francese 12 mesi poi affinato in bottiglia 8 mesi e dedicato a Alessandro, il nipote di Luigi Giovine ispirandoci al quale Vinogio ha cominciato la sua entusiasmante avventura.
Anteprima

Vino rosso secco Monferrato Dolcetto DOC 2022

Vino rosso
Il vino Dolcetto, fermo e secco, ha colore rosso rubino con riflessi violacei e bassa acidità: una caratteristica che lo rende adatto ad essere abbinato a ogni piatto, da piatti a base di pasta o riso sino a piatti di carne rossa, anche selvaggina. Servito a 18-20°C. Il Dolcetto (“dolce” in italiano significa saldus) ha un nome che può indurre in errore: non si tratta infatti di un vino dal gusto dolce, anzi è un vino chiaramente secco. L’origine del nome deriva, molto probabilmente, dalla parola piemontese “dosset”, kalnas, con riferimento al paesaggio collinare del Monferrato, il territorio piemontese che ha nella città di Asti il baricentro, in cui la vocazione vinicola è nobile, importante e presente da centinaia di anni. Il vino che vi proponiamo è un “Monferrato DOC”. La certificazione DOC rientra nella certificazione europea DOP, riservata agli alimenti le cui specifiche caratteristiche dipendono esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti.
Anteprima

Vino rosso secco Nebbiolo Terre Alfieri DOCG 2021

Vino rosso
Il Nebbiolo è uno tra i più nobili vitigni a bacca nera, autoctono del Piemonte, che produce vini rossi italiani tra i più iconici e con un’eccellente attitudine all’invecchiamento, come Barolo e Barbaresco. La maturazione molto lenta delle uve sino ad autunno inoltrato, stagione delle nebbie, è all’origine del suo nome. Il vino Nebbiolo, fermo e secco, ha colore rosso rubino leggermente trasparente che muta a granato con gli anni. Un equilibrio impeccabile tra corpo, acidità e aromi esaltato da tannini caratteristici lo rende ottimo nell’abbinamento con piatti importanti, in particolare a base di carne rossa, anche selvaggina. Il vino che vi proponiamo è un “Terre Alfieri DOCG”, Denominazione di Origine Controllata e Garantita,  il livello di tutela più elevato nella classificazione italiana dei vini, riservata ai vini di eccellenza che rispondono ai rigorosi requisiti del disciplinare di produzione a seguito di analisi chimico-fisiche, indagini organolettiche e sensoriali. Il Nebbiolo Terre Alfieri DOCG  vendemmia 2021 è stato realizzato in serie esclusiva e limitata di 300 bottiglie numerate, con uve 100% Nebbiolo. Affinato in acciaio poi 6 mesi in bottiglia e dedicato a Corrado, il figlio di Luigi Giovine ispirandoci al quale Vinogio ha cominciato la sua entusiasmante avventura.
Raudonas sausas vynas Nebbiolo Terre Alfieri DOCG “Corrado Giovine” 2020
Anteprima

Vino rosso secco Nebbiolo Terre Alfieri DOCG “Corrado Giovine” 2020

Vino rosso
Il Nebbiolo è uno tra i più nobili vitigni a bacca nera, autoctono del Piemonte, che produce vini rossi italiani tra i più iconici e con un’eccellente attitudine all’invecchiamento, come Barolo e Barbaresco. La maturazione molto lenta delle uve sino ad autunno inoltrato, stagione delle nebbie, è all’origine del suo nome. Il vino Nebbiolo, fermo e secco, ha colore rosso rubino leggermente trasparente che muta a granato con gli anni. Un equilibrio impeccabile tra corpo, acidità e aromi esaltato da tannini caratteristici lo rende ottimo nell’abbinamento con piatti importanti, in particolare a base di carne rossa, anche selvaggina. Il vino che vi proponiamo è un “Terre Alfieri DOCG”, Denominazione di Origine Controllata e Garantita,  il livello di tutela più elevato nella classificazione italiana dei vini, riservata ai vini di eccellenza che rispondono ai rigorosi requisiti del disciplinare di produzione a seguito di analisi chimico-fisiche, indagini organolettiche e sensoriali. Il Nebbiolo Terre Alfieri DOCG “Corrado Giovine” vendemmia 2020 è stato realizzato in serie esclusiva e limitata di 300 bottiglie numerate, con uve 100% Nebbiolo. Affinato in acciaio poi 6 mesi in bottiglia e dedicato a Corrado, il figlio di Luigi Giovine ispirandoci al quale Vinogio ha cominciato la sua entusiasmante avventura.
    • MB VINOGIO
    • vinogio@vinogio.com
    • +37061283408
    • Politica sulla riservatezza
    • Chi Siamo
    • Contatti

    Tutti i diritti riservati | vinogio.com

    Chiudi
    • Vini
      • Vino bianco
      • Vino rosso
    • Galleria
    • Chi siamo
    • Contatti

    La gamma visualizzata sulla pagina è attualmente solo per la vendita all'ingrosso

    • MB VINOGIO
    • vinogio@vinogio.com
    • +37061283408
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
    Più informazioni Più informazioni Accetta

    Hai già compiuto 20 anni?

    Devi avere almeno 20 anni per visualizzare questa pagina. Verifica la tua età per effettuare l'accesso.

    Accesso negato

    L'accesso è limitato a causa della tua età.

    Ho 20 anni o più Ho meno di 20 anni
    Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.