“La” Barbera d’Asti Superiore (in italiano è infatti al femminile) è ottenuta dal vitigno Barbera, uno tra i più importanti vitigni a bacca nera del Piemonte, il cui successo – grazie a sapienti tecniche di vinificazione – è costantemente crescente.
Fermo e secco, ha colore rosso rubino intenso ed un aroma corposo, persistente e speziato, ulteriormente valorizzato grazie alla maturazione in botte, che lo rende eccellente nell’abbinamento con ricette elaborate, presentazioni a base di carne rossa, anche selvaggina, formaggi stagionati.
Il vino che vi proponiamo ha la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, il livello di tutela più elevato nella classificazione italiana dei vini, riservata ai vini di eccellenza che rispondono ai rigorosi requisiti del disciplinare di produzione a seguito di analisi chimico-fisiche, indagini organolettiche e sensoriali.
La Barbera d’Asti Superiore DOCG “Alessandro Giovine” vendemmia 2020 è stato realizzato in serie esclusiva e limitata di 300 bottiglie numerate, con uve 100% Barbera. Un vino maturato in botte di rovere francese 12 mesi poi affinato in bottiglia 8 mesi e dedicato a Alessandro, il nipote di Luigi Giovine ispirandoci al quale Vinogio ha cominciato la sua entusiasmante avventura.